COPERTURA TATUAGGI
Esistono svariati motivi per cui una persona decida di fare una copertura tatuaggi: il tatuaggio si è rovinato con tempo, non risponde più al proprio stile di vita o semplicemente è stato eseguito da un tatuatore inesperto.
COPERTURA TATUAGGI O ELIMINAZIONE CON IL LASER?
Quando si decide di intervenire su un tatuaggio ci sono solo due strade percorribili: o ricorrere al laser o intervenire con una vera e propria copertura tatuaggi. Il ricorso al laser è un procedimento particolarmente costoso e doloroso e non sempre si ottiene il risultato desiderato. Molto spesso alla fine del trattamento rimane un alone di colore o di bruciatura.
Una strada meno costosa e esteticamente più gratificante è la copertura tatuaggi mediante la realizzazione di un nuovo tatuaggio su quello preesistente.
COPERTURA TATUAGGI: POSSIBILITA’ E LIMITI
La copertura tatuaggio, a differenza di come si possa credere, è molto più complessa e laboriosa della realizzazione di un tatuaggio nuovo. Si può dire che la copertura dei tattoo richieda una padronanza, abilità specifiche e una grossa dose di creatività. Il nuovo tatuaggio andrà studiato nei minimi dettagli e creato apposta per andare a coprire le linee e il colore del vecchio tattoo. Il nuovo tatuaggio, con le parti più scure, dovrà andare a coprire le parti più marcate e i tratti di quello pre esistente.
Non sempre si riuscirà ad effettuare una copertura completa del vecchio tatuaggio, dipenderà dalle dimensioni, dal posizionamento, dalla colorazione e dallo spazio di pelle circostante disponibile. Il nuovo tatuaggio dovrà essere necessariamente più grande rispetto al precedente e dovrà avere al suo interno “colori solidi”, cioè privi di sfumature ma stesi in maniera uniforme, proprio per effettuare la copertura.
Quindi i soggetti disponibili per effettuare una copertura tatuaggi è piuttosto ristretta, ma un bravo tatuatore saprà utilizzare ogni arma in proprio possesso per rendere al meglio il risultato finale.