MICRODERMAL PIERCING: COSA SONO?
I microdermal piercing sono veri e propri piercing, con la sola differenza che questi vengono innestati sottopelle.
La particolarità di questo gioiello è che può essere applicato anche dove altri piercing tradizionali non sono possibili, su tutta la superficie della pelle; come polsi, zigomi, spalle, fronte e altre zone impossibili da forare.
MICRODERMAL PIERCING: COME SI APPLICA?
I microdermal si applicano tramite il “dermal punch” un ago con la punta circolare che viene utilizzato tramite un impugnatura in plastica.
Dopo aver eseguito il foro con una pinzetta si inserisce la placchetta in titanio sollevando un po’ la pelle; questa servirà a sostenere il gioiello, che poi verrà cambiato a seconda del gusto personale.
Il microdermal non ha una procedura che viene considerata dolorosa, anzi, rispetto ad altri piercing il dolore è minimo.
Ovviamente ognuno di noi ha una soglia del dolore diversa, quindi non è possibile definire un livello preciso.
MICRODERMAL PIERCING: LA CURA
Come tutti i piercing il microdermal necessita una particolare attenzione all’igiene, per le prime 2 settimane è consigliato effettuare lavaggi con una soluzione salina; e durante la prima settimana sarebbe meglio tenere il gioiello coperto con un cerottino rotondo cambiandolo tutti i giorni, in modo da non far impigliare il piercing o sporcarlo, evitando così inutili complicazioni o infiammazioni.
Inizialmente, soprattutto nella fase di cicatrizzazione evitare il contatto con il gioiello, soprattutto perchè il primo periodo che è il più delicato è anche quello di cicatrizzazione, dopo un mese sarà possibile cambiare il gioiello.
MICRODERMAL PIERCING: LA RIMOZIONE
A differenza di altri piercing Milano che possono essere rimossi da soli nella propria abitazione, il microdermal va fatto rimuovere esclusivamente a un piercer esperto oppure a una struttura ospedaliera.
La rimozione consiste nel praticare una piccola incisione in modo da estrarre la placchetta in titanio inserita sottopelle, non è particolarmente doloroso, ma è bene che venga fatto da un professionista.