PIERCING LABBRO
Il piercing labbro è uno tra i più diffusi, sia perché offre una grande varietà di posizioni, sia perché permette di contraddistinguersi avendo un segno unico sul viso, qualcosa tramite il quale essere riconosciuti.
La scelta del gioiello è soggettiva, ovviamente all’inizio appena praticato il foro sarà il piercer a scegliere il più adatto, in seguito si potrà cambiare ma sempre tenendo conto del materiale, che non dovrà essere di qualità scadente.
PIERCING AL LABBRO: QUALE SCEGLIERE
MONROE PIERCING
Questa tipologia di piercing milano prende il nome da Marylin Monroe, proprio perché lei aveva un neo proprio in quella posizione, infatti viene posto sulla parte destra superiore del labbro.
Si tratta di un gioiello con pallina avvitabile all’esterno della bocca, e di una testina piatta all’interno.
Il dolore che si prova durante l’esecuzione risulta minimo.
MADONNA PIERCING
Essenzialmente l’esecuzione e il gioiello sono identici al Monroe, l’unica differenza e che è posizionato dalla parte opposta del viso, anche questo piercing prende il nome dalla famosa cantate Madonna per via del suo neo.
Il dolore è lo stesso percepito per il Monroe.
MEDUSA PIERCING
Il Medusa viene applicato sopra il labbro in posizione centrale, proprio nella fossetta in mezzo alle labbra chiamata “filtro”.
Il gioiello è lo stesso che per il Monroe e il Madonna, con la testina piatta all’interno per non rovinare la gengiva.
Anche per questa tipologia risulta minimo il dolore.
VERTICAL MEDUSA PIERCING (JESTRUM)
la differenza col medusa è che la barretta verticale trapassa in verticale il labbro, dal “filtro” dove si trova la prima pallina al “vermiglio” in mezzo al labbro.
VERTICAL LABRET
Nel vertical labret il foro viene applicato nella parte sottostante al labbro inferiore, al centro, dove troviamo la rientranza tra labbro e mento.
Il gioiello che viene utilizzato è un anello, che avvolge il labbro creando l’effetto di un piercing verticale.
LABRET PIERCING
Il principio è lo stesso del vertical labret, con la differenza del gioiello, che è come quello del Monroe; una barretta con la testina svitabile all’esterno e la testina piatta all’interno per non rovinare la gengiva.
Il dolore è simile a quello provato per il Monroe e il Madonna.
DAHALIA PIERCING
piercing doppio che coinvolge entrambi i lati della bocca, si esegue forando la parte della guancia accanto alle labbra.
Il dolore è meno forte che per i labret.