Piercing Milano
Nasce all’alba dei tempi la tradizione di forare il proprio corpo per inserirvi gioielli di varie fattezze, il cui unico scopo era individuare con esattezza il rango sociale e la classe di appartenenza della persona che lo indossava. Nel tempo questa funzione “sociale” e andata via via scomparendo, lasciando spazio ad un intento prettamente estetico e di abbellimento del corpo.
Oggi ci si fora per marcare la propria appartenenza ad una determinata religione o ad una particolare etnia.
Piercing Milano : Gioielli
La gioielleria dedicata e molto diversificata ed e in grado di appagare anche i gusti più stravaganti.
Si va dall’acciaio chirurgico al titanio, materiali resistenti e poco allergenici, fino a gioielli in oro, corno, legno, osso e silicone.
Anche le forme dei gioielli sono molteplici, da quelli più essenziali a quelli più complessi.
Barbell, barretta di varia lunghezza con due palline all’estremità.
Bar closure ring: anello chiuso da una pallina
Bananabell: barretta curva per il piercing all’ombelico.
D-ring: barretta a cui è aggiunto un segmento a forma di D tramite degli occhielli
Surface bar: barretta con angoli ripiegati ad angolo retto che viene usato nei piercing superficiali
Plug: gioelli che vengono applicati per l’allargamento del foro.
Piercing Milano: le diverse tipologie di Piercing
Piercing alla lingua Milano
Tongue: Il Tongue o piercing alla lingua è il classico foro verticale sulla lingua, viene istallata la classica barretta con le due palline all’estremità. Questo tipo di foro è uno di quelli più complicati come gestione della guarigione, massima igiene, sconsigliati il fumo, l’alcool e i cibi piccanti.
Venom: Il venom piercing è un foro che attraversa orizzontalmente la lingua da lato a lato, al cui interno è inserita una barra con due palline alle estremità. Come per il Tongue la convalescenza sarà lunga e complicata, dovrete curare questo foro con soluzioni fisiologiche rinunciando a prodotti a base di alcool aggressivi come il colluttorio.
Piercing labbra Milano
Smiley: Lo Smiley piercing o Scrumper è un tipo di foro che viene effettuato al frenulo labiale superiore. In assoluto, essendo una porzione di carne sottile è uno dei piercing meno dolorosi. Per una corretta e rapida guarigione è fondamentale prestare una corretta e costante igiene orale.
Labret: Il piercing Labret è uno dei grandi classici della body modification, è un foro che viene eseguito centralmente nel labbro inferiore e la parte immediatamente sottostante
Verticale labret: è il piercing che attraversa la parte superiore del labbro inferiore ed esce proprio nella parte subito dopo questa.
Snake Bites: due piercing labret, che vengono fatti in modo parallelo a partire dal centro del labbro inferiore, a circa 2–3 cm.
Medusa: il piercing che va tra naso e labbro superiore, proprio in mezzo.
Monroe: un piercing che ricorda la celebre Marilyn Monroe e viene fatto sul labbro superiore, in uno dei due angoli.
Crayfish: Doppia versione del Monroe, con un labret che si fa su entrambi i lati superiori del labbro superiore.
Dahlia: Il piercing Dahlia è particolare in quanto è posizionato agli angoli della bocca, creando una deformazione che ricorda, il Joker dell’ultimo Batman o appunto Black Dahlia.
Piercing Naso Milano
Narice: Il piercing alla narice o Narice è il più comune dei piercing al naso, è associato alla cultura Indiana e Nepalese, è diventata molto di moda nel mondo occidentale grazie alla cultura Punk.
Septum: Il piercing al setto nasale o Septum è il foro che divide la cartilagine delle due narici, molto meno comune del Narice non comporta particolari rischi nella cura.
Piercing Sopracciglia Milano
Bridge: Il Piercing a Ponte o Bridge si intende il foro alla parte superiore del naso, viene effettuato in senso orizzontale, solitamente viene applicato un gioiello Bananabell per evitare rischi di rigetto.
Eyebrow: Il Piercing al sopracciglio o Eyebrow è uno dei piercing più richiesti e apprezzati; sia per l’impatto estetico che per il periodo di guarigione molto rapido. E’ molto comune posizionarlo nella parte estrema del sopracciglio.
Anti eyebrow: Questo piercing è molto meno diffuso del precedente, si tratta di un foro che viene praticato orizzontalmente sotto l’occhio
Piercing Orecchio Milano
Lobe: Il Piercing al Lobo o Lobe è il più classico e diffuso dei piercing, ha una tradizione socialmente accettata anche qui da noi.
Helix: Il Piercing all’elica o Helix è quel foro che viene praticato nella parte alta e curva dell’orecchio; composta prevalentemente da cartilagine. É una posizione dove spesso vengono fatti molti piercing della stessa serie.
Tragus: Il piercing al trago o Tragus è un foro che viene eseguito in quella sporgenza di cartilagine davanti al condotto uditivo. E’ un foro a cui prestare una certa attenzione dato lo spessore della cartilagine che lo compone.
Conch: Il piercing Conch è un foro che viene praticato all’interno del padiglione auricolare.
Industrial: Il piercing Industrial è un foro che viene praticato eseguendo due buchi, uno nella parte alta della cartilagine dell’orecchio e uno complementare nella parte media. Viene inserita una barra lunga che unisce i due fori con all’estremità due palle.
Rook: Il piercing rook è sicuramente uno dei fori più di nicchia; si effettua nella piega naturale di cartilagine tra l’helix e il trago. Si può trattare di un doppio foro o di un foro singolo a seconda della conformazione delle vostre orecchie.
Piercing Ombelico Milano
Navel: Il Piercing ombelico o Navel è sicuramente uno dei fori maggiormente in voga negli ultimi anni, è ritenuto molto sexy dalle ragazze e molto apprezzato dai ragazzi.
Piercing Capezzolo Milano
Nipple: Il piercing al capezzolo o Nipple è un foro che viene eseguito orizzontalmente, a mano, e con calibri che variano dalla grandezza del capezzolo. Si tratta di una procedura piuttosto rapida è un foro che non ha grosse complicazioni di guarigione.
Microdermal milano
Il piercing microdermal è infatti costituito da una placca sottocutanea e da un elemento esterno, fissato sulla cute, il gioiello è ancorato all’impianto sottopelle.
Surface Milano
I piercing surface, vengono applicati su parti piane del corpo, perché ovviamente non sono concave o convesse.