PIERCING SOPRACCIGLIO

Il piercing sopracciglio è diventato molto comune nella società occidentale grazie alla scena punk, a cavallo degli anni 70; non ha un significato particolare, certamente contraddistingueva chi viveva secondo le usanze di quella sottocultura.

Nel sud est asiatico viene invece usato nelle società tribali per segnare il passaggio alla vita adulta.

Ad ogni modo questo piercing risulta essere uno dei più rilevanti assieme agli altri sul viso, in quanto è sempre visibile ed è posto all’altezza degli occhi.

PIERCING SOPRACCIGLIO: POSIZIONE E CURA

Solitamente il piercing milano al sopracciglio viene posizionato nella parte esterna dell’arcata sopraccigliare con un’ inclinazione di 40 gradi rispetto alla parte più esterna dell’occhio.

I gioielli utilizzati sono i manubri, ma anche i bilancieri curvi e gli anelli di perline; evitare i materiali particolarmente pesanti e contenenti nickel che potrebbero causare rigetto.

La guarigione del piercing al sopracciglio varia dalle 6 alle 8 settimane, bisogna pulire il foro una o due volte al giorno, se si formano delle croste in prossimità del foro; aiutarsi con un cotton fioc imbevuto di soluzione salina e tamponare, in alternativa usare un batuffolo di cotone idrofilo bagnato sempre con la stessa soluzione e mantenerlo sul piercing per 3 o 4 minuti, fino a che le croste non verranno via.

Per asciugarlo tamponarlo con un fazzoletto pulito, come per altri piercing evitare gli asciugamani che potrebbero lasciare residui.

VUOI SAPERNE DI PIÙ SU COME REALIZZARE IL TUO PIERCING AL SOPRACCIGLIO?

CONTATTACI ATTRAVERSO IL NOSTO FORM E POTRAI FISSARE SUBITO IL TUO APPUNTAMENTO