LA SANTA MUERTE TATTOO: SIGNIFICATO E IMMAGINI
Il tattoo della Santa Muerte è divenuto negli ultimi anni molto di moda. È un simbolo che trae le sue origini in Sud america, tra il Messico e la Colombia, è particolarmente diffusa tra i narcotrafficanti e la malavita sudamericana; per cui molte autorità locali hanno proibito il suo culto e vedono male chi se le tatua.
La Santa Muerte raffigura per metà la Vergine Maria con il viso di uno scheletro. Anche la bocca è dipinta come se fosse quella di una morta cucita.
L’arresto negli USA di molti narcos con questi tatuaggi ha fatto crescere la leggenda attorno a questo simbolo, creando effetti di imitazione spesso senza comprendere il suo vero significato.
LA LEGGENDA DELLA SANTA MUERTE
La Santa Muerte nasce come culto clandestino, è stata sempre descritta come la “protettrice dei criminali”. David Romo Guillèn, allora arcivescovo della Chiesa Cattolica fu allontanato dal vescovo di Città del Messico per aver dato a una sorta di benestare a questo culto di strada.
LA SANTA MUERTE TATTOO: RAFFIGURAZIONE SULLA PELLE
Essendo la protettrice dei Narcos oggi viene maggiormente rappresentata sotto forma di tatuaggi, ma all’inizio La santa con il viso scheletrico avvolta nel mantello, è stata raffigurata come una statua. Il Tattoo della Santa Muerte racchiude in se un significato benevolo, è un angelo custode che protegge i più deboli.
Questa iconografia non è rivolta ad avversari o nemici come simbolo di minaccia o paura ma una vera e propria richiesta di intercessione verso il cielo. L’idea di base è che la morte equivale alla giustizia assoluta, totalmente indifferente alle distinzioni sociali. La morte personificata e santificata dovrebbe avere potere di evitare; o rimandare la propria morte e se è arrivata davvero la propria ora, consente una dipartita rapida, indolore e senza paura.
LA SANTA MUERTE TATTOO: I COLORI DEL MANTELLO
bianco: la santa muerte raffigurata con il mantello bianco e un simbolo di protezione per se stessi e per le persone care.
rosso: il tatuaggio con questi colori richiama un pensiero a questioni di cuore, relative a un sentimento forte.
nero: è un protezione contro l’invidia e la negatività degli altri.
multicolore: chi se tatua prega la Santa Muerte per una “giusta morte”, veloce e indolore.
La Santa Muerte quindi è un tatuaggio affascinante e conturbante molto più ricca di simbologia e significati che quanto si potrebbe pensare.
Tattoo Santa Murte: Stile e posizionamento
Il tatuaggio della Santa Muerte può essere realizzato in tantissimi stili ma quelli che riescono a rendere al meglio questo soggetto e sicuramente il tradizionale old school, e il tatuaggio realistico.