SIGNIFICATO DEI TATUAGGI: DAL GIAPPONESE AL TRADIZIONALE OLD SCHOOL
Spesso e volentieri prima di effettuare un tatuaggio è bene informarsi su quello che vogliamo veramente indossare sulla pelle. Che la nostra decisione sia una pura velleità estetica o che racchiuda significati personali ogni tatuaggio racchiude un significato proprio, che viene elaborato in base alle esperienze della persona che lo indossa.
Quella che segue è una piccola guida ragionata al significato ed alla Simbologia dei tatuaggi
SIGNIFICATO DEI TATUAGGI: IL TATUAGGIO GIAPPONESE
Il tatuaggio giapponese è sicuramente uno stile che più di altri è carico di simbologie, ogni elemento che caratterizza questo stile racchiude profondi significati.
La Geisha: È la rappresentazione dell’ ambizione e del desiderio. All’intero del tatuaggio tradizionale giapponese simboleggia la passione e la forza di volontà.
Il drago: nella simbologia del tatuaggio giapponese il drago protegge la persona che lo indossa, rappresenta la saggezza e la lungimiranza.
Il samurai: il guerriero giapponese per eccellenza, viveva e moriva alle dipendenze del proprio signore. Tatuandosi un samurai si vuole raccontare una vita basata sull’onore, sul coraggio e sulla giustizia.
I demoni oni: nel giappone feudale si pensava che la maggior parte delle disgrazie venissero portate dai demoni, pestilenze, carestie, nubifragi erano riconducibili a queste presenze oscure. Tatuarsi un demone oni simboleggia la volontà di proteggersi dai nemici scacciandoli da sè.
La carpa Koi: Nella significato del tatuaggio giapponese la carpa koi è uno dei soggetti più prestigiosi. Rappresenta lo spessore morale per cercare una vita di grande coraggio, valore e perseveranza. Ha anche una valenza guerriera, rappresenta infatti un distacco verso la morte, se catturata infatti la carpa affronta la lama senza paura, come dovrebbe fare un guerriero.
SIGNIFICATO DEI TATUAGGI: IL TATUAGGIO OLD SCHOOL
I tatuaggio old school è quello stile di tatuaggio che in assoluto racchiude al suo interno il maggior numero di significati e simbologie. Legati sopratutto al mondo nautico nell’arco dei decenni hanno assunto valenze in ogni ambito della vita quotidiana, che comprendono l’amore, i legami familiari, la morte e la vendetta.
L’ ancora: a parte l’immediato legame al mondo nautico, nell’arco del tempo ha assunto una simbologia nuova è più complessa. Il tatuaggio ancora simboleggia la stabilità, la fedeltà e la sicurezza.
Le rondini: I marinai si tatuavano le rondini come simbolo di buon auspicio, al giorno d’oggi il significato del tatuaggio rondini assumono diversi significati, solo legate a sentimenti come l’amore, la protezione e la libertà.
La bussola: ha diversi significati riferiti al mondo estraneo alla nautica. La bussola rappresenta la volontà di restare orientati verso i propri desideri, conferendo il giusto peso alle vicessitudini della vita.
Il veliero: Il veliero, rappresenta la volontà di perseguire una vita avventurosa, sempre alla ricerca di posti inesplorati, alla perenne ricerca di avventura. Simboleggia anche la volontà di un nuovo inizio, lasciare gli ormeggi e navigare verso l’ignoto.