TATTOO ALI: IMMAGINI E SIGNIFICATO

Il tattoo ali simboleggia la libertà e l’indipendenza insito nell’essere umano. Strettamente legate all’idea del volo, le ali racchiudono un forte simbolismo, percepito come un elemento divino o dote spirituale. Il tattoo con le ali simboleggia la voglia di elevarsi ad un mondo superiore discostandosi dalla dimensione umana. Le ali, nel mondo dei tattoo, rappresentano la spiritualità e l’immaginazione che librano verso l’infinito.

TATUAGGIO ALI: SIMBOLISMO RELIGIOSO

Quando si pensa alle ali, i primi pensieri si fermano, all’immaginario degli angeli. Questi ultimi, sono un simbolo di purezza e sacralità. DI contro vale per la figura dei demoni, soggetti che raffigurano un senso di rivalsa e ribellione verso lo status quo.

TATTOO ALI: SIMBOLISMO MITOLOGICO

Altri soggetti strettamente correlati con le ali sono alcuni animali mitologici o personaggi di fantasia. Nel primo caso i tatuaggi draghi sono i più richiesti, sopratutto dal pubblico maschile, per ricordare la loro forza e longevità. DI contro i tatuaggi fate, anch’esse strettamente legate alle ali, rappresentano la fantasia e la spensieratezza delle favole.

TATUAGGIO ALI: SIGNIFICATI COMBINATI

Quando le ali vengono tatuate con altri soggetti mutano significato

Croce.Simboleggia la protezione divina e libertà del proprio spirito.

Antichità. Nei tempi passati indicavano velocità ma soprattutto potenza.

Aquila. Potenza Lealtà Libertà.

Farfalla. Leggiadria, libertà e femminilità.

Drago. Vittoria, potenza e forza.

Fata. Magia.

Fenice. Cambiamento.

Spada. Giustizia

TATTOO ALI: STILE E POSIZIONAMENTO

I tatuaggi ali si prestano sia per grandi tatuaggi che per piccoli. Nel primo caso il posto prediletto è la schiena, tatuate di grandi dimensioni, come quelle degli angeli con un tatuaggio realistico, oppure piccole e stilizzate sulle scapole con un tatuaggio minimal.

Poi C’è chi opta di tatuarsele sulla spalla, o chi preferisce al centro del petto,spesso in combinazione con altri soggetti, spade, cuori o clessidre.

In definitiva il tattoo ali sono l’espressione di libertà, un bisogno di evadere, di levarsi dal terreno.

Ligera Ink Tattoo Milano

In ogni caso, prima di prediligere uno stile piuttosto che un altro, è importante tenere presenti alcuni fattori strettamente connessi al tatuaggio.

  • scegliere il giusto tatuatore: Ligera Ink Tattoo Milano è uno studio attento sia alla cura per i dettagli che al rispetto delle norme sanitarie e igieniche.
  • Essere consapevoli che, per quanto i nostri tatuatori siano maghi della leggerezza, il tattoo, di per sé, può provocare dolore a seconda della propria soglia di sopportazione.
  • Il tatuaggio ha un prezzo variabile: il costo dipende da varie componenti. L’idea, il tempo e i materiali sterilizzati spesi, per ottenere un prodotto finale di qualità, sono gli elementi che influiscono sulla nella spesa del tatuaggio.
  • Con il passare del tempo, capita di non essere più sicuri o soddisfatti del proprio tatuaggio. In questo caso si può ricorrere ai cosiddetti “cover up” o alla totale rimozione. Ciascuna di queste due azioni comporta un costo e, nel secondo caso, delle conseguenze sulla cute. Siate dunque ben sicuri quando vi recate dal vostro tatuatore di fiducia.

PERCHÉ SCEGLIERCI

Ligera Ink Tattoo Milano tiene conto di tutte queste dinamiche e, la crescita esponenziale della clientela è il nostro miglior biglietto da visita. Una crescita che testimonia l’elevato livello di soddisfazione, dovuta soprattutto alla qualità estetica delle creazioni realizzate da noi. Ambizione, curiosità, passione e flessibilità sono i principi fondamentali su cui si fonda la nostra politica e allo stesso tempo sono fattori determinanti alla nostra crescita.

La nostra forza si basa sulla scelta di professionisti, le qualità interpretative delle richieste dei clienti, l’eccellenza comunicativa e la capacità di realizzazione. Il gruppo di professionisti è sempre pronto a comprendere il vostro desiderio e renderlo realtà.

Da noi potrai trovare tatuatori esperti in questi stili di tatuaggio:

  • New School Tattoo: si rifanno ai tatuaggi Old school, ma sono caratterizzati da linee più marcate, colori più accesi e tonalità vivaci.
  • Tatuaggi Minimal: cuoricini, ancorette, personaggini in versione microscopica, rivisti e riproposti in tatuaggi piccoli e suggestivi.
  • Tatuaggi New Traditional: Si rifanno ai soggetti della tradizione del tatuaggio old school rivisitandolo con soggetti più dettagliati e più movimentati
  • Tatuaggi Tribali: Nelle società antiche i tatuaggi tribali erano una vera e propria forma di comunicazione paraverbale, si utilizzavano per raccontare di se diverse cose: motivi religiosi, talismani, indicatori di status e di posizione sociale
  • Tatuaggi realistici:come è facilmente intuibile si caratterizzano per uno stile di disegno che tende a riprodurre in maniera fedele la realtà.
  • Tatuaggi watercolor: Il tattoo watercolor permette di abbandonare la rigidità dei classici tatuaggi tradizionali fatti di linee marcate e colori solidi lasciando spazio al colore “liquido” ad effetto acquerello.
  • Tatuaggi Geometrici o Dotwork: si caratterizzano per fantasie giocate sulle ripetizioni di elementi geometrici e posizione sulla pelle.
  • Tatuaggio Maori: Questa forma d’arte non è solo considerata solo una forma di abbellimento ma ricopre a tutti gli effetti un’attività sacra per la popolazione Maori .
  • Tatuaggi Giapponesi: Uno stile di tatuaggio ricco di significato e tradizione, dragoni, carpe koi, samurai, fiori di loto, ogni soggetto con una connotazione unica.

Ligera Ink Tattoo a Milano cerca di portare avanti e sviluppare ulteriormente quest’arte, avvalendosi di tatuatori professionisti pronti a soddisfare le scelte e le aspettative dei clienti.


Leave a Comment