TATTOO FENICE: IMMAGINI E SIGNIFICATO
Il tattoo Fenice offre diverse opportunità, sia a livello stilistico, che realizzativo (bianco e nero, realistico, watercolor, tradizionale). La Fenice, grazie alle sue forme aggraziate e alle sue lunghe piume colorate si presta ad essere un soggetto per tatuaggi molto apprezzato. Uccello sacro favoloso, la fenice viene descritta con l’aspetto di un’aquila reale e un piumaggio dal colore splendido: collo e testa dorate; rosse le piume del corpo e azzurra la coda con alcune penne rosate, ali d’oro e di porpora, lunghe piume erette in cima alla testa o che le scivolano morbidamente giù dal capo. In Egitto la si raffigurava incoronata con l’emblema del disco solare.
LA FENICE: MITOLOGIA E SIGNIFICATO
Secondo la mitologia quando la Fenice sente sopraggiungere la morte; torna al suo nido nel quale perisce per poi risorgere a nuova vita. Il significato di questo tattoo è quindi di facile intuizione: capacità di vincere la morte, rinascita, resurrezione metaforicamente dai dolori e le brutte situazioni della vita. Ognuno attraversa momenti tristi e dolorosi nella propria vita più o meno drammatici, la fenice ci ricorda sempre che c’è sempre una nuova rinascita; sempre un nuovo inizio, una nuova speranza. La fenice è un uccello graficamente complesso e variegato che dà la possibilità al tatuatore di esprimere sua massima creatività; in qualunque stile la si voglia rappresentare.
TATTOO FENICE: POSIZIONAMENTO
Essendo un tatuaggio versatile il tattoo fenice si presta a diverse opzioni; l’unico vincolo e quello della grandezza quindi le parti maggiormente scelte sono gli arti e la schiena. Tatuarsi la fenice dietro la schiena può simboleggiare un lasciarsi alle spalle tutte le nostre ceneri. Inoltre essendo questa una zona molto grande dà anche la possibilità al tatuatore di rappresentare al meglio un animale così maestoso; in tutte le sue sfaccettature di colori e movimenti. Altri invece optano per tatuarsi la fenice sulle gambe o braccia, la forma simmetrica a armonica riesce ad abbracciare verticalmente gli arti dando un senso di dinamismo ineguagliabile.
Ligera Ink Tattoo Milano
In ogni caso, prima di prediligere uno stile piuttosto che un altro, è importante tenere presenti alcuni fattori strettamente connessi al tatuaggio.
- scegliere il giusto tatuatore: Ligera Ink Tattoo Milano è uno studio attento sia alla cura per i dettagli che al rispetto delle norme sanitarie e igieniche.
- Essere consapevoli che, per quanto i nostri tatuatori siano maghi della leggerezza, il tattoo, di per sé, può provocare dolore a seconda della propria soglia di sopportazione.
- Il tatuaggio ha un prezzo variabile: il costo dipende da varie componenti. L’idea, il tempo e i materiali sterilizzati spesi, per ottenere un prodotto finale di qualità, sono gli elementi che influiscono sulla nella spesa del tatuaggio.
- Con il passare del tempo, capita di non essere più sicuri o soddisfatti del proprio tatuaggio. In questo caso si può ricorrere ai cosiddetti “cover up” o alla totale rimozione. Ciascuna di queste due azioni comporta un costo e, nel secondo caso, delle conseguenze sulla cute. Siate dunque ben sicuri quando vi recate dal vostro tatuatore di fiducia.
PERCHÉ SCEGLIERCI
Ligera Ink Tattoo Milano tiene conto di tutte queste dinamiche e, la crescita esponenziale della clientela è il nostro miglior biglietto da visita. Una crescita che testimonia l’elevato livello di soddisfazione, dovuta soprattutto alla qualità estetica delle creazioni realizzate da noi. Ambizione, curiosità, passione e flessibilità sono i principi fondamentali su cui si fonda la nostra politica e allo stesso tempo sono fattori determinanti alla nostra crescita.
La nostra forza si basa sulla scelta di professionisti, le qualità interpretative delle richieste dei clienti, l’eccellenza comunicativa e la capacità di realizzazione. Il gruppo di professionisti è sempre pronto a comprendere il vostro desiderio e renderlo realtà.