TATTOO NOMI: IMMAGINI E IDEE
I tattoo nomi rappresentano un tattoo dove la scrittura, singole lettere o frasi complesse, prendono il posto di un disegno per esprimere un concetto ben definito, appunto un nome.
TATTOO NOMI: IDEE
Ogni tatuaggio è l’espressione esterna di qualcosa di intimo, nel suo significato e nella sua simbologia rimane assolutamente irripetibile
Sono molti i motivi per cui le persone scelgono di tatuarsi un nome, alla base c’è un sentimento interiore che nessun altro tipo di disegno potrebbe esprimere con altrettanta forza e senso di identificazione. La maggior parte delle volte ad andare per la maggiore sono i nomi dei figli, spesso associate alla data di nascita, dei coniugi o di persone care scomparse. In altri casi si preferisce tatuarsi i nomi degli animali domestici che hanno condiviso con noi buona parte della loro vita.
TATTOO NOMI: IL FONT
Il Font è l’aspetto grafico dei caratteri, in modo tale che il testo abbia una uniformità visiva, per i tatuaggi nomi si può spaziare tra un’infinità di opzioni o andare a riprodurre font famose. Le più richieste sono sicuramente i calligrafici corsivi con l’aggiunta di grazie. Per i più esigenti si opta direttamente per i lettering chicani, una forma d’arte tra la calligrafia e il disegno.
TATTOO NOMI: DISEGNI COMBINATI
Spesso per arricchire il significato del nome stesso si decide di abbinarlo con particolari disegni. In caso del nome dei figli molti optano per elementi che riconducono all’infanzia, ciucci, scarpette e fiocchetti vanno per la maggiore. Quando si tratta dei nomi dei coniugi invece i simboli più richiesti sono cuori, chiavi e lucchetti.
TATTOO NOMI:POSIZIONAMENTO
Le parti del corpo preferite per tatuaggi nomi sono le braccia, i piedi e la schiena. Per i tatuaggi scritte si può spaziare tra un’immensità di font, più o meno complesse, e si può scegliere se utilizzare il nostro alfabeto, il latino o prendere spunto da altre forme espressive come l‘alfabeto greco, il cinese, il latino, il cirillico.
Ligera Ink Tattoo Milano
In ogni caso, prima di prediligere uno stile piuttosto che un altro, è importante tenere presenti alcuni fattori strettamente connessi al tatuaggio.
- scegliere il giusto tatuatore: Ligera Ink Tattoo Milano è uno studio attento sia alla cura per i dettagli che al rispetto delle norme sanitarie e igieniche.
- Essere consapevoli che, per quanto i nostri tatuatori siano maghi della leggerezza, il tattoo, di per sé, può provocare dolore a seconda della propria soglia di sopportazione.
- Il tatuaggio ha un prezzo variabile: il costo dipende da varie componenti. L’idea, il tempo e i materiali sterilizzati spesi, per ottenere un prodotto finale di qualità, sono gli elementi che influiscono sulla nella spesa del tatuaggio.
- Con il passare del tempo, capita di non essere più sicuri o soddisfatti del proprio tatuaggio. In questo caso si può ricorrere ai cosiddetti “cover up” o alla totale rimozione. Ciascuna di queste due azioni comporta un costo e, nel secondo caso, delle conseguenze sulla cute. Siate dunque ben sicuri quando vi recate dal vostro tatuatore di fiducia.
PERCHÉ SCEGLIERCI
Ligera Ink Tattoo Milano tiene conto di tutte queste dinamiche e, la crescita esponenziale della clientela è il nostro miglior biglietto da visita. Una crescita che testimonia l’elevato livello di soddisfazione, dovuta soprattutto alla qualità estetica delle creazioni realizzate da noi. Ambizione, curiosità, passione e flessibilità sono i principi fondamentali su cui si fonda la nostra politica e allo stesso tempo sono fattori determinanti alla nostra crescita.
La nostra forza si basa sulla scelta di professionisti, le qualità interpretative delle richieste dei clienti, l’eccellenza comunicativa e la capacità di realizzazione. Il gruppo di professionisti è sempre pronto a comprendere il vostro desiderio e renderlo realtà.
Gli stili di tatuaggio realizzabili presso i nostri studi:
-
New School Tattoo: si rifanno ai tatuaggi Old school, ma sono caratterizzati da linee più marcate, colori più accesi e tonalità vivaci.
-
Tatuaggi Minimal: cuoricini, ancorette, personaggini in versione microscopica, rivisti e riproposti in tatuaggi piccoli e suggestivi.
-
Tattoo New Traditional: Si rifanno ai soggetti della tradizione del tatuaggio old school rivisitandolo con soggetti più dettagliati e più movimentati
- Tatuaggi Tribali: Nelle società antiche i tatuaggi tribali erano una vera e propria forma di comunicazione paraverbale, si utilizzavano per raccontare di se diverse cose: motivi religiosi, talismani, indicatori di status e di posizione sociale
- Tatuaggio realistici:come è facilmente intuibile si caratterizzano per uno stile di disegno che tende a riprodurre in maniera fedele la realtà.
- Tatuaggi watercolor: Il tattoo watercolor permette di abbandonare la rigidità dei classici tatuaggi tradizionali fatti di linee marcate e colori solidi lasciando spazio al colore “liquido” ad effetto acquerello.
-
Tattoo Geometrici o Dotwork: si caratterizzano per fantasie giocate sulle ripetizioni di elementi geometrici e posizione sulla pelle.
- Tatuaggio Maori: Questa forma d’arte non è solo considerata solo una forma di abbellimento ma ricopre a tutti gli effetti un’attività sacra per la popolazione Maori .
- Tatuaggi Giapponesi: Uno stile di tatuaggio ricco di significato e tradizione, dragoni, carpe koi, samurai, fiori di loto, ogni soggetto con una connotazione unica.