TATUAGGI BELLI
Nel variegato mondo dei tatuaggi c’è una differenziazione tra i tatuaggi preferiti dal pubblico femminile e quelli che meglio si sposano con il gusto degli uomini.
TATUAGGI BELLI DA DONNA
Alcuni soggetti, vuoi per la loro simbologia intrinseca o per la loro naturale sensualità, si addicono principalmente al genere femminile.
Principesse Disney
Molto di moda negli ultimi anni è quella di tatuarsi quei cartoni animati che ci hanno accompagnato nel corso dell’infanzia. Le principesse Disney e tutti i cartoni animati sono molto apprezzati dal pubblico femminile.
I fiocchi
Il tatuaggio fiocco, con il suo aspetto femminile, leggero e ricercato, è da anni un simbolo ricorrente sulla pelle e apprezzato dalle donne di tutte le età. Proprio a causa della sua apparenza elegante e romantica, il fiocco rispecchia a pieno quelle qualità che contraddistinguono il “gentil sesso”. Dietro a tutta questa leggerezza e superficialità, proprio come succede per chi lo indossa, però, spesso si cela un messaggio ben più profondo di ciò che le apparenze vogliono far intendere.
Le farfalle
il tatuaggio farfalla, offre diversi spunti di riflessione : nasce da un bruco una splendida farfalla, la cui bellezza però è destinata a durare poco, tanto è effimera la sua vita. Il tatuaggio farfalla rappresenta quindi un simbolo di rinascita, di bellezza ma anche di raffinata delicatezza. La farfalla simboleggia anche lo sviluppo spirituale, la femminilità ed è un messaggio importante da attribuire a un tatuaggio.
I fiori
I tatuaggi floreali sono un soggetto tipicamente femminile.
La peonia
La peonia è un fiore dalla lunga storia, molto amato dal mondo femminile, in particolar modo in Oriente, per la sua profonda e variegata simbologia. incarna l’amore, l’affetto e la prosperità ma non solo, è simbolo di onore, valore e nobiltà d’animo.
Il soffione
Il tatuaggio soffione o dente di leone è uno dei fiori preferiti tra i tatuaggi fiori, sopratutto fra le ragazze che lo imprimono sulla propria pelle non solo per la sua bellezza estetica, ma anche per il suo significato.
Fiore di ciliegio
Il tatuaggio fiore di ciliegio è uno dei soggetti a tema floreale più richiesto sopratutto dal pubblico femminile. Nella cultura del sol levante, i fiori di ciliegio rappresentano la nascita e la vita, l’incarnazione dell’effimero, la rappresentazione di un esistenza breve ma intensa.
Margherita
Il tattoo della margherita simboleggia sentimenti quali l’innocenza, la purezza d’animo, la modestia e la semplicità. Peculiarità di questo fiore è che in tutte le culture la margherita viene sempre e solo associata a valenze positive, in pratica rappresenta qualcosa di limpido e pulito.
TATUAGGI BELLI PER UOMINI
Gli uomini spesso preferiscono soggetti più “aggressivi” e spesso di dimensioni più ampie.
Animali
Tigre
Le tigri incarnano il potere, la ferocia, il coraggio, la passione, il giudizio perspicace e gli istinti di sopravvivenza. Tutte queste qualità, quando si manifestano in noi umani, possono essere tutto ciò di cui abbiamo bisogno per superare la mediocrità in questo mondo troppo competitivo e complesso.
Lupo
Cacciatore notturno ma anche simbolo di lealtà e coraggio.
Il lupo, animale affascinante e misterioso, è simbolo di astuzia e perseveranza ma soprattutto di coraggio, lealtà e fedeltà.
Aquila
Il tatuaggio aquila può essere il tatuaggio perfetto per chi sente di avere un animo da guerriero, può rappresentare posizioni estreme e diventare simbolo di forte aggressività.
Il legame tra l’aquila, e quindi un tatuaggio che l’aquila la raffiguri, e il mondo militare è sempre stato molto stretto: l’aquila fu infatti il simbolo dell’esercito romano e poi, come molti altri simboli della cultura latina, venne ripreso dal fascismo.
Teschi
I teschi rappresentano la morte e il coraggio e non possono che fare la loro presenza su un corpo maschile. Si possono disegnare in tutte le forme e in tutti gli stili, in qualunque parte del corpo e sia a colori che in bianco e nero.
I tatuaggi maori
Anche i tatuaggi maori sono un genere preferito al pubblico maschile. Il tatuaggio maori, o Moko, rappresenta per i nativi neozelandesi un importante rito di passaggio, simbolo di prestigio, status e potere. La comunità accoglieva gli adolescenti nel mondo adulto tramite questa “vestizione”, con il tatuaggio rituale. Ciò che rendeva speciale il tatuaggio Maori è la sua unicità. Sebbene fossero tutti diversi, ogni tatuaggio rappresentava una carta di identità della persona che lo indossava, un “biglietto da visita” che gli altri membri della tribù erano in grado di leggere
.