TATUAGGI CAVIGLIA: IDEE E IMMAGINI

I tatuaggi alla caviglia sono un must del pubblico femminile, fantasiosi e sensuali sono indossabili come gioielli e facilmente celabili nelle occasioni formali. In pratica i tatuaggi a cavigliera sono un modo per avvicinarsi al mondo dei tatuaggi in maniera soft, discreta ed elegante.

I soggetti per questo tipo di tatuaggio spaziano dalla piume, ai fiori, ai tribali fino alle gettonatissime catenelle con pendente. Insomma, in quanto a scelta dei soggetti c’è veramente da sbizzarirsi! 

TATUAGGI CAVIGLIA: SOGGETTI E POSIZIONAMENTO

In pratica si può scegliere tra un’infinità di soggetti: le rappresentazioni di catenelle con gioielli o pendenti sono sempre una delle scelte più gettonate per il tatuaggio cavigliera. Non meno frequente è la scelta che cade sui tatuaggi mandala, eleganti e dal gusto etnico di sposano bene in questa particolare posizione. Un’altra scelta particolarmente interessante è quella a tema religioso, spesso si usa il tatuaggio cavigliera per rappresentare la propria fede, scegliendo come soggetto un rosario. Un’altro must per i tatuaggi sulla caviglia sono i tatuaggi a fascia; anche in questo caso si possono scegliere in molti stili diversi, tribali, maori o geometrici. Questi ultimi permettono di realizzare tatuaggi complessi e molto articolati con al loro interno meravigliosi panorami, spesso fatti in stile dotwork. 

TATUAGGIO CAVIGLIA: DOLORE E CURA

Il momento migliore per farsi un tatuaggio alla caviglia è sicuramente il periodo primaverile, quando non si è obbligati dal clima ad indossare scarpe pesanti e calze che andrebbero a sfregare sul tatuaggio appena eseguito. Nel periodo della tarda primavera il meteo ci permette di vestirci con scarpe o sandali aperti che permettono al tatuaggio di guarire senza essere “costretto” in un abbigliamento pesante.

Opinione comune è che il tatuaggio alla caviglia non sia uno dei punti più dolorosi, sia per le dimensioni ridotte dei tatuaggi che si vanno ad eseguire sia per la zona non troppo sensibile. Vero è che in prossimità del malleolo si potrebbe essere un po’ più sensibili, ma nulla di particolarmente doloroso.

 

Ligera Ink Tattoo Milano

In ogni caso, prima di prediligere uno stile piuttosto che un altro, è importante tenere presenti alcuni fattori strettamente connessi al tatuaggio.

  • scegliere il giusto tatuatore: Ligera Ink Tattoo Milano è uno studio attento sia alla cura per i dettagli che al rispetto delle norme sanitarie e igieniche.
  • Essere consapevoli che, per quanto i nostri tatuatori siano maghi della leggerezza, il tattoo, di per sé, può provocare dolore a seconda della propria soglia di sopportazione.
  • Il tatuaggio ha un prezzo variabile: il costo dipende da varie componenti. L’idea, il tempo e i materiali sterilizzati spesi, per ottenere un prodotto finale di qualità, sono gli elementi che influiscono sulla nella spesa del tatuaggio.
  • Con il passare del tempo, capita di non essere più sicuri o soddisfatti del proprio tatuaggio. In questo caso si può ricorrere ai cosiddetti “cover up” o alla totale rimozione. Ciascuna di queste due azioni comporta un costo e, nel secondo caso, delle conseguenze sulla cute. Siate dunque ben sicuri quando vi recate dal vostro tatuatore di fiducia.

PERCHÉ SCEGLIERCI

Ligera Ink Tattoo Milano tiene conto di tutte queste dinamiche e, la crescita esponenziale della clientela è il nostro miglior biglietto da visita. Una crescita che testimonia l’elevato livello di soddisfazione, dovuta soprattutto alla qualità estetica delle creazioni realizzate da noi. Ambizione, curiosità, passione e flessibilità sono i principi fondamentali su cui si fonda la nostra politica e allo stesso tempo sono fattori determinanti alla nostra crescita.

La nostra forza si basa sulla scelta di professionisti, le qualità interpretative delle richieste dei clienti, l’eccellenza comunicativa e la capacità di realizzazione. Il gruppo di professionisti è sempre pronto a comprendere il vostro desiderio e renderlo realtà.