Tatuaggi Giapponesi Milano:

Storia, Significato e Immagini

La nascita deitatuaggi giapponesi, come lo conosciamo oggi, avviene durante il periodo Edo, (1603-1686). In questo arco di tempo nascono e si differenziano due tipi di tatuaggi, gli Irezumi, che venivano eseguiti per condanna e con la funzione di punizione permanente visibile a tutti, gli Horimono, che invece erano tatuaggi volontari, eseguiti a fine estetico dagli uomini liberi.

Nonostante la loro bellezza e la loro complessità, i tatuaggi non hanno mai riscosso successo in Giappone, poiché tradizionalmente associati con i membri della Yakuza; la potentissima mafia del sol levante, tanto che hanno da sempre riscosso maggiori estimatori all’estero che in patria.

La tecnica giapponese: i tatuaggi Tebori

I tatuaggi giapponesi si contraddistinguono oltre che per i temi utilizzati nella composizione del tatuaggio, per la tecnica di esecuzione.

Il tatuaggio tradizionale giapponese, si chiama Tebori, e vuol dire “scolpire a mano”.

Il tatuaggio Tebori si svolge secondo tecniche tradizionali antichissime e si caratterizzata dall’utilizzo di un bastone di bambù alla quale estremità sono fissati una fila di aghi. Il maestro tatuatore fa penetrare nella pelle gli aghi con movimenti ritmici inserendo il pigmento e creando “manualmente” il tatuaggio.

Tatuaggi Giapponesi: I soggetti tradizionali

Tatuaggi giapponesi Dragoni

Nella cultura giapponese i draghi e dragoni rivestono un ruolo estremamente importante: sono considerati longevi e forti, padroni indiscussi del cielo e portatori di pace e prosperità.

Delle loro caratteristiche quella che più li rappresenta è loro estrema saggezza.

Ligera-Ink-Tattoo-milano-tatuaggi-milano-migliori-tatuatori-milano-tatuaggio-giapponese-milano-tatuaggio-drago-giapponese-tattoo-drago-giapponese

Tatuaggio Giapponese Carpa Koi

Nella cultura del tatuaggio tradizionale giapponese la carpa koi è uno dei soggetti più ambiti ed ricercati. Rappresenta lo spessore caratteriale per cercare di realizzare una vita di grande valore morale oltre al coraggio ed alla perseveranza.

Ligera-ink-tattoo-milano-tatuaggi-milano-migliori-tatuatori-milano-tatuaggi-giapponesi-milano-tattoo-giapponesi-milano-tatuaggio-carpa-koi-tattoo-carpa-koi

Ligera-ink-tattoo-milano-tatuaggi-milano-migliori-tatuatori-milano-tattoo-giapponese-milano-tatuaggi-giapponesi-milano-tatuatori-giapponesi-milano-tatuaggio-carpa-koi-tattoo-carpa-koi

Tatuaggio giapponese Milano Geisha

La geisha è uno dei soggetti prediletti del tattoo giapponese. Rappresenta il concetto di donna perfetta in cui si trovavano la bellezza e la sensualità, la dedizione e lo profondità dell’animo.

Tatuaggio giapponese Samurai

La parola deriva da Giapponese saburau che significa servire. Un samurai si legava la suo padrone per tutta la vita, fino alla sua morte. Il tatuaggio samurai rappresenta forza, coraggio, frugalità, onore e nobiltà d’animo.

Ligera-ink-tattoo-milano-tatuaggi-milano-migliori-tatuatori-milano-tatuaggi-giapponesi-milano-migliore-tatuatore-giapponese-milano-migliore-tatuaggio-hannya-tatuaggio-demone-giapponese

Tatuaggio Giapponese Tigri

La tigre giapponese è simbolo della terra che è complementare al drago che è padrone del cielo.

Le tigri sono uno degli quattro animali sacri giapponesi, usata come simbolo di coraggio e potenza, rappresenta l’autunno. Animale indomito, secondo la leggenda è impossibile sconfiggerlo in battaglia.

Ligera-ink-tattoo-milano-tatuaggi-milano-migliori-tatuatori-milano-tatuaggi-giapponesi-milano-tattoo-giapponesi-milano-tatuaggio-tigre-giapponese

Tatuaggio Giapponese Leone

Il leone è un’altro animale estremamente importante nella cultura giapponese. Simbolo di protezione contro gli spiriti maligni Oni, è portatore di ricchezza e prosperità. E quest’ultima connotazione che ha reso il leone uno dei soggetti privilegiati nel tatuaggio giapponese

Tatuaggio Giapponese Fenice

Benché non faccia parte della cultura giapponese, la fenice è uno degli elementi principali del tatuaggio fenice; Il significato di questo tattoo è di facile intuizione: capacità di vincere la morte, rinascita, resurrezione metaforicamente dai dolori e le brutte situazioni della vita. Ognuno attraversa momenti tristi e dolorosi nella propria vita più o meno drammatici,la fenice ci ricorda sempre che c’è sempre una nuova rinascita, sempre un nuovo inizio, una nuova speranza.

Tatuaggio Giapponese Oni

Gli Oni sono particolari spiriti, quasi sempre maligni, che vengono dipinti con un paio di corna. Questi spiriti vengono tatuati perché non hanno solo significato maligno, ma perché possono diventare in alcuni casi dei protettori benevolenti.

Ligera-ink-tattoo-milano-tatuaggi-milano-migliori-tatuatori-milano-tatuaggi-giapponesi-milano-tattoo-giapponesi-milano-tatuatori-giapponesi-milano

Tatuaggio Giapponese Namakubi, o testa mozzata

Nella cultura del tatuaggio giapponese la testa mozzata ha una valenza intimidatoria verso i nemici, ma anche la volontà di accettare il proprio fato con onore.

Tattoo Giapponese Milano Fiore di Loto

Ill significato della vita stessa è rappresentato dal fiore di loto. Nella tradizione giapponese è quasi sempre raffigurato insieme ad una carpa Koi.

Vuoi saperne di più su come realizzare il tuo tatuaggio Giapponese?

Contattaci attraverso il nostro form e potrai fissare subito il tuo appuntamento.