TATUAGGI INDIANI: STORIA E IMMAGINI
I tatuaggi indiani, come la maggior parte dei tatuaggi tribali, risale alla notte dei tempi. Sono tatuaggi carichi di tradizione e spiritualità. Era consuetudine tatuarsi disegni che ritraessero storie di caccia o combattimenti, con lo scopo di propiziare la fortuna, sia in battaglia che nella vita comune.
Un’altro scopo molto sentito era la protezione contro gli spiriti maligni.
TATUAGGI INDIANI: ESECUZIONE DEI TATUAGGI TRIBALI.
Come per tutti i tatuaggi tribali (Maori, Polinesiani, Marchesani), la metodologia di esecuzione dei tatuaggi era particolarmente dolorosa e sentita. Il maestro tatuatore incideva la pelle con utensili come rocce taglienti e conchiglie, adibite solo a questo lavoro. Sulla ferita aperta veniva sfregato un colorante a base naturale, spesso trito di bacche, e poi si lasciava cicatrizzare la ferita.
TATUAGGI INDIANI: SOGGETTI TRADIZIONALI
Le tribù indiane erano molteplici e spalmate su un territorio molto vasto. L’interazione tra i vari clan era raro e spesso solo per motivi bellici. Per questo motivo ogni comunità ha sviluppato nel corso della loro storia, un proprio specifico linguaggio legato ai tatuaggi. Nella maggior parte dei casi, si trattava di semplici simboli tribali personali, oppure immagini formate da serie di simboli che raccontavano le loro tradizioni e le loro storie. Ad oggi il significato di questi simboli viene custodito gelosamente tra i vari tatuatori delle tribù e viene trasmesso di padre in figlio.
TATUAGGI INDIANI: SOGGETTI MODERNI
I Nativi americani hanno ancor oggi un forte legame con la natura in tutte le sue sfaccettature, sia materiale che spirituale. Per questo motivo la maggior parte dei soggetti legati alla loro cultura sono strettamente legati alla terra e al suo misticismo.
Tatuaggi indiani lupo: Il lupo nella cultura degli Indiani d’America, il lupo, era riconosciuto come cacciatore e procacciatore di cibo per il branco. Era considerato un animale importante anche dal punto di vista religioso, il suo totem conferiva poteri di caccia, guerra e guarigione.
Tatuaggi indiani orso: L’orso era ritenuto un animale sacro, temuto e venerato, raffigura la forza fisica e la capacità di comando
Tatuaggi indiani aquila: Anch’esso ritenuto un animale sacro rappresenta il coraggio e la libertà.
Tattoo indiani piuma: Venivano utilizzate nei rituali magici, le piume ispirano ad affrontare la vita con la leggiadria degli uccelli.
Tattoo indiani acchiappasogni: Il fine ultimo dell’ acchiappasogni è quello di lasciar passare i sogni belli e felici attraverso la rete ma d’intrappolare invece gli incubi permettendo poi di scioglierli ai primi raggi di sole.