Tatuaggi scritte Milano
I tatuaggi scritte rappresentano un tattoo dove la scrittura, singole lettere o frasi complesse, prendono il posto di un disegno per esprimere un concetto ben definito.
Ogni tatuaggio è l’espressione esterna di qualcosa di intimo, nel suo significato e nella sua simbologia rimane assolutamente irripetibile
Sono molti i motivi per cui le persone scelgono di tatuarsi una scritta, alla base c’è un sentimento interiore che nessun altro tipo di disegno potrebbe esprimere con altrettanta forza e senso di identificazione. La maggior parte delle volte ad andare per la maggiore sono i nomi dei figli, dei coniugi o di persone care scomparse. In altri casi si preferisce tatuarsi brani di canzoni famose che racchiudono un forte impatto emotivo o aforismi di pensatori famosi. Le parti del corpo preferite per tatuaggi scritte sono le braccia, i piedi e la schiena. Per i tatuaggi scritte si può spaziare tra un’immensità di font, più o meno complesse, e si può scegliere se utilizzare il nostro alfabeto, il latino o prendere spunto da altre forme espressive come l’alfabeto greco, il cinese, il latino, il cirillico.
IL FONT
Il Font è l’aspetto grafico dei caratteri, in modo tale che il testo abbia una uniformità visiva, per i tatuaggi scritte si può spaziare tra un’infinità di opzioni o andare a riprodurre font famose che identificano film (ad esempio star war), gruppi musicali (Led Zeppelin), o cartoni animati.
TATUAGGI : GLI ALFABETI PIU USATI
Tatuaggi scritte con ideogrammi cinesi
E’ una lingua difficile e complessa. Per questo motivo si deve prestare particolare attenzione nella scelta delle lettere; inoltre la calligrafia cinese essendo molto raffinata ha il vantaggio di associare allo stesso simbolo significati e concetti diversi.
Si scelgono simboli molto popolari che hanno significati di forza, amore, pace, fuoco, speranza, affinché il loro tatuaggio contenga un valore simbolico. In realtà sia il giapponese che il cinese sono lingue composte da ideogrammi, disegni fatti da righe e figure che esprimono un concetto. Generalmente sono simboli eleganti e raffinati che si adattano a varie parti del corpo.
Tatuaggi scritte in cirillico
Negli ultimi anni ha preso piede l’utilizzo dell’alfabeto cirillico per i propri tatuaggi. L’alfabeto cirillico possiede quasi tutte le lettere dell’alfabeto latino; quindi una possibile traduzione rispecchierà la realtà, senza intaccare il significato iniziale. Solitamente le scritte in cirillico si inseriscono in tatuaggi più complessi e strutturati, esempio lampante è quello dei tatuaggi “criminali” russi.
Tatuaggi scritte in arabo
La lingua araba, bella e raffinata da un punto di vista estetico, si presta particolarmente ad essere tatuata, anche se dal punto di vista linguistico si discosta molto dall’alfabeto latino.
Tatuaggi scritte in celtico
La grafia che rappresenta la lingua celtica, è una rappresentazione grafica di quella cultura, non a caratteri autentici celtici, ma a tipologie di font che ne riprendono i canoni stilistici.
Tatuaggi scritte latino o greco antico
Vengono utilizzate solitamente per tatuarsi sul corpo citazioni di poeti e filosofi greci e latini, le frasi più ricorrenti, e dal significato profondo come il “carpe diem” di Orazio e il “Panta Rei” di Eraclito.