Tatuaggi simboli esoterici: Immagini e significato
Fin dai tempi più remoti gli uomini utilizzavano simboli esoterici ai quali attribuivano particolari proprietà e che, talvolta, indossavano o si dipingevano sul corpo allo scopo di proteggersi da influssi negativi. Nonostante tutto l’uomo ha sempre vissuto in un mondo materiale per cui, per non perdere del tutto il contatto con la propria spiritualità, ha avuto bisogno di riscontri visibili e tangibili.
simboli esoterici egiziani Ankh chiave della vita
Questo simbolo è tutt’ora misterioso. Nel suo significato originario identificava la vita eterna, divina: è nota anche come chiave della vita. È sempre stato ritratto nel momento in cui le divinità consegnavano al re (faraone) il dono dell’alito vitale mentre portavano la croce di Ankh.
simboli esoterici egiziani:Occhio di Horus
Gli occhi della divinità dei falchi Horus sono il sole e la luna. L’occhio destro è rappresentato dal sole, e simboleggia il futuro e l’attività, l’occhio sinistro è rappresentato dalla luna e simboleggia il passato e la passività.
Ai nostri giorni è utilizzato come potente amuleto contro il malocchio.
simboli esoterici celtici: Valknutr
Il Valknutr o nodo pittico personifica i nove mondi dei tre settori che sono eternamente uniti ed esprimono le forze universali: nascita, trascorrere del tempo e nuovo inizio.
simboli esoterici celtici: Nodo celtico triangolare
Simbolo tripartito che simboleggia la congiunzione del corpo, dello spirito e dell’anima (notare la somiglianza con la Trinità Cattolica). I nodi sono considerati come intralci nel viaggio attraverso la vita.
simboli esoterici celtici: Triskel
Si tratta di simbolo tripartito – che raffigura la danza ciclica della creazione – tipicamente usato come protezione dalla malasorte.
Simboli esoterici critiani ed ebraici: La mano di Dio
Simbolo di origine ebraico-araba il cui significato va ricercato nell’antichità quando le mani venivano nascoste in segno di sottomissione in presenza di una persona importante.
In quasi tutte le culture è presente questo simbolo che viene utilizzato, tra l’altro, come potente amuleto protettivo contro la disgrazia e la sfortuna.
Di questo simbolo esiste una variante diffusa sia nella religione musulmana (la Mano di Fatima) sia in quella ebraica (la Mano di Miriam).
Simboli esoterici critiani ed ebraici: Trifoglio
A causa della sua crescita prorompente e rigogliosa è da sempre stato simbolo di vitalità. I Celti la consideravano una mandragola sacra, nella cultura cristiana veniva inciso nel coro delle chiese. La foglia indica la triplicità.