TATUAGGI TRADIZIONALI MILANO: SIGNIFICATO E SIMBOLI
I Tatuaggi tradizionali Milano sono il più antico e famoso tra i vari stili di tattoo “occidentali”, per questo motivo viene definito come tatuaggio tradizionale o tattoo Old School.
Da questa matrice comune hanno preso vita tutti gli stili di tatuaggio che oggi conosciamo (i tatuaggi realistici, i tatuaggi watercolor, il tattoo cartoon) tornando in gran voga negli ultimi anni, dopo un lungo periodo di oblio.
LA STORIA DEI TATUAGGI TRADIZIONALI
I Tatuaggi tradizionali prendono vita intorno agli anni ‘30 negli Stati Uniti, il pioniere e creatore dello stile Old School è stato Sailor Jerry , alias Norman Keith Collins, californiano di nascita. Entra in contatto con l’arte del tatuaggio in Alaska e in seguito, arruolatosi nella Marina degli Stati Uniti, prende spunto dai caratteristici tatuaggi dei marinai per creare uno stile proprio, fatto di ancore, pin-up, tigri, velieri, aquile, sirene, fari, bussole, pugnali, farfalle, cuori, diamanti, disegni che, ancor oggi, vengono tatuati allo stesso modo.
I Tattoo Old School però non appartengono soltanto i tatuaggi in stile nautico, ma anche tutta un’altra serie di disegni implementati nell’arco dei decenni successivi, in particolare negli anni ’70, che prendono origine da gruppi appartenenti al mondo dei bikers, dei punk e dei mods, come ad esempio V-twin, coltelli, ragnatele e cuori.
I TATUAGGI TRADIZIONALI MILANO AL GIORNO D’OGGI
L’impronta di Sailor Jerry nel variopinto mondo dei tattoo old school è stato grande e imprescindibile, ha dato forma e stile a ciò che oggi è riconosciuta a tutti gli effetti come una forma d’arte. Il suo stile e i suoi disegni sono ancora in voga tutt’oggi, e sono stati spunto di moltissimi tatuatori in tutto il mondo. Negli degli anni ’70, il tatuaggio traditional a tema nautico e stato arricchito da simbologie di gruppi come i bikers, i punk e i MODS.
LO STILE DEI TATUAGGI TRADIZIONALI
I tatuaggi tradizionali sono caratterizzati da tratti molto riconoscibili, fatto di linee marcate, bordi neri molto spessi, colorazioni piatte e per lo più senza sfumature. Ricreano oggetti reali legati alla vita marinaresca, come ancore, rose dei venti, rose, rondini.
I SOGGETTI DEI TATUAGGI OLD SCHOOL
I soggetti classici dei Tattoo Old School sono, per lo più, temi marinareschi tra cui ancore, velieri, rondini, rose dei venti, pugnali, pin-up. Tutti simboli dello stile di vita dei marinai (alcool e sesso), e della tradizione marinara dell’epoca di Jerry. I tatuaggi traditional con l’avvento del tempo hanno perso parte del loro significato originario, o quantomeno molti che portano sul corpo uno di questi soggetti lo fanno ignari del suo reale significato.
TATUAGGI TRADIZIONALI MILANO SIGNIFICATI
Old School Tattoo Ancora
Il più popolare tra i tattoo Old School; nella tradizione marinaresca il marinaio che la indossava aveva solcato l’equatore o attraversato l’oceano, in seguito si perse questo senso specifico traslando il significato dell’ancora in valori importanti quali la solidità e la sicurezza.
Tatuaggio tradizionale Rosa dei venti
Anche questo è un tema tipico delle tradizione marinara, ed è anch’ esso molto popolare nella tradizione Old School. Il suo significato è legato all ’importanza del vento in situazioni di pericolo in mare aperto, e simboleggia: il viaggio, la riuscita e il ritorno.
Tatuaggio tradizionale Rondine
Nel mondo nautico la rondine è il simbolo della riuscita e delle fortuna, infatti avvistare una rondine in mare significa che la terra è vicina. Ma questo tattoo ha anche un significato più profondo: ogni 500 miglia nautiche percorse un marinaio poteva tatuarsi una rondine, quindi questo simbolo è strettamente legato all’esperienza, alla saggezza e alla conoscenza delle proprie capacità.
Sirena Tattoo
Creature mitologiche e magiche, capaci di catturare ed ipnotizzare gli uomini con il loro canto; sono il simbolo della fascinazione esercitata dal mare, della forza femminile e dei pericoli che si celano dietro di essa.
Tatuaggio tradizIonale Pin-Up
Le Pin-Up erano donne avventi, raffigurazione della bellezza e della sensualità, spesso venivano ritratte in pose seducenti ed accattivanti. Erano le protagoniste delle pagine centrali dei rotocalchi anni ’50 e venivano “appese” agli armadietti di soldati e marinai. Rappresentavano uno dei motivi per cui stavano combattendo, ciò che li aspettava a casa.
Quando venivano rappresentate insieme all’alcool e le carte da gioco simboleggiavano la “rovina dell’uomo” , uno dei tattoo Old school milano più classici il main’s ruin.
Tatuaggio tradizionale Veliero
Il veliero rimanda all’idea del viaggio burrascoso, è il simbolo di un momento complicato ma anche simbolo di uno sprono ad andare avanti e di superare le avversità.
Dadi Tattoo
Il simbolo dell’azzardo, del coraggio di rischiare sempre il tutto per tutto e di vivere una vita sempre sul filo del rasoio. Rappresenta anche genericamente il destino o la fortuna. Anch’essi fanno parte della tradizione dei Tattoo Old School.
Aquila Tattoo
Uno dei disegni più densi di significato appartenenti alla Old School, l’aquila è legata al patriottismo e rappresenta amicizia, coraggio, onore e libertà.
Tatuaggio tradizionale Pugnale
Il pugnale può avere diversi significati, la giustizia, la morte, la vendetta è ovviamente un simbolo di guerra. Come nella maggior parte dei Tattoo Old School muta il suo significato in base ai soggetti con cui viene rappresentato. Ad esempio, una lama inguainata rappresenta vendetta, una lama sguainata spavalderia, se invece la lama trafigge la carne di chi la indossa sta ad indicare una ferita mai rimarginata, per amore o tradimento.
LIGERA INK TATTOO MILANO
In ogni caso, prima di prediligere uno stile piuttosto che un altro, è importante tenere presenti alcuni fattori strettamente connessi al tatuaggio.
- scegliere il giusto tatuatore: Ligera Ink Tattoo Milano è uno studio attento sia alla cura per i dettagli che al rispetto delle norme sanitarie e igieniche.
- Essere consapevoli che, per quanto i nostri tatuatori siano maghi della leggerezza, il tattoo, di per sé, può provocare dolore a seconda della propria soglia di sopportazione.
- Il tatuaggio ha un prezzo variabile: il costo dipende da varie componenti. L’idea, il tempo e i materiali sterilizzati spesi, per ottenere un prodotto finale di qualità, sono gli elementi che influiscono sulla nella spesa del tatuaggio.
- Con il passare del tempo, capita di non essere più sicuri o soddisfatti del proprio tatuaggio. In questo caso si può ricorrere ai cosiddetti “cover up” o alla totale rimozione. Ciascuna di queste due azioni comporta un costo e, nel secondo caso, delle conseguenze sulla cute. Siate dunque ben sicuri quando vi recate dal vostro tatuatore di fiducia.
PERCHÉ SCEGLIERCI
Ligera Ink Tattoo Milano tiene conto di tutte queste dinamiche e, la crescita esponenziale della clientela è il nostro miglior biglietto da visita. Una crescita che testimonia l’elevato livello di soddisfazione, dovuta soprattutto alla qualità estetica delle creazioni realizzate da noi. Ambizione, curiosità, passione e flessibilità sono i principi fondamentali su cui si fonda la nostra politica e allo stesso tempo sono fattori determinanti alla nostra crescita.
La nostra forza si basa sulla scelta di professionisti, le qualità interpretative delle richieste dei clienti, l’eccellenza comunicativa e la capacità di realizzazione. Il gruppo di professionisti è sempre pronto a comprendere il vostro desiderio e renderlo realtà.