Tatuaggi Trash Polka Milano:
uno stile innovativo
I tatuaggi Trash Polka Milano sono un nuovo stile di tattoo nato dalla metà degli anni Duemila.
Gli inventori di questo nuovo stile di tatuaggio sono Simone Pfaff e Volko Merschky; titolari dello studio di tattoo Buena Vista Tattoo Club di Wurzburg, nella Germania centrale.
I tatuaggi Trash Polka sono composizioni di grande effetto visivo e segnano un stacco netto dagli stili che si erano affermati fino ad allora: i tatuaggi Old School, il new school, i tatuaggi watercolor e il tattoo realistici.
Il trash polka per sua caratteristica compositiva, prende spunto da tutti gli stili mischiandoli e trasformandoli.
I tatuaggi Trash Polka: composizioni e soggetti
I tatuaggi Trash Polka, sebbene siano un misto di soggetti grafici, lettering e tatuaggi realistici, sono tutt’altro che improvvisati. A primo colpo d’occhio si nota immediatamente la perfezione della composizione; che spesso risulta totalmente armonica, la pulizia delle linee e lo stile impeccabile.
Al suo interno c’è una buona base di tatuaggio realistico, combinato con altri elementi decorativi: lettering, passate di pennello, macchie di pittura, figure ritratte solo a contorno…
I temi possono essere tra i più vari ma c’è sempre un tratto base che accomuna tutti questi tatuaggi: teschi umani e animali, fotografie vintage si sommano dietro alle decorazioni.
Le composizioni hanno un forte impatto ed il lettering risulta sempre impeccabile
I tattoo Trash Polka Milano: L’uso del colore
Nella realizzazione di questo tipo di tecnica sono ammessi solo due colori, il nero e il rosso, il trash polka infatti non ammette nessun altro colore. Al nero sono affidati i soggetti di struttura e particolarmente realistici; mentre il rosso interviene solo in piccolissimi tratti nelle raffigurazioni a contrasto. Osservando i tatuaggi fatti da Simone Pfaff e Volko Merschky non si rimane impassibili al loro modo di interpretare e raffigurare i concetti; a livello grafico ed il loro è ormai uno stile molto conosciuto in tutto il mondo.
Ligera Ink Tattoo Milano
In gni caso, prima di prediligere uno stile piuttosto che un altro, è importante tenere presenti alcuni fattori strettamente connessi al tatuaggio.
- scegliere il giusto tatuatore: Ligera Ink Tattoo Milano è uno studio attento sia alla cura per i dettagli che al rispetto delle norme sanitarie e igieniche.
- Essere consapevoli che, per quanto i nostri tatuatori siano maghi della leggerezza, il tattoo, di per sé, può provocare dolore a seconda della propria soglia di sopportazione.
- Il tatuaggio ha un prezzo variabile: il costo dipende da varie componenti. L’idea, il tempo e i materiali sterilizzati spesi, per ottenere un prodotto finale di qualità, sono gli elementi che influiscono sulla nella spesa del tatuaggio.
- Con il passare del tempo, capita di non essere più sicuri o soddisfatti del proprio tatuaggio. In questo caso si può ricorrere ai cosiddetti “cover up” o alla totale rimozione. Ciascuna di queste due azioni comporta un costo e, nel secondo caso, delle conseguenze sulla cute. Siate dunque ben sicuri quando vi recate dal vostro tatuatore di fiducia.
PERCHÉ SCEGLIERCI
Ligera Ink Tattoo Milano tiene conto di tutte queste dinamiche e, la crescita esponenziale della clientela è il nostro miglior biglietto da visita. Una crescita che testimonia l’elevato livello di soddisfazione, dovuta soprattutto alla qualità estetica delle creazioni realizzate da noi. Ambizione, curiosità, passione e flessibilità sono i principi fondamentali su cui si fonda la nostra politica e allo stesso tempo sono fattori determinanti alla nostra crescita.
La nostra forza si basa sulla scelta di professionisti, le qualità interpretative delle richieste dei clienti, l’eccellenza comunicativa e la capacità di realizzazione. Il gruppo di professionisti è sempre pronto a comprendere il vostro desiderio e renderlo realtà.