TATUAGGI TRIBALI TAILANDESI: SIGNIFICATO
I tatuaggi tribali tailandesi non vengono considerati solamente come un abbellimento corporeo, bensì una vera e propria tradizione che viene tramandata nei secoli di generazione in generazione.
Sono strettamente legati alla sfera religiosa e superstiziosa, e vengono considerati simbolo di protezione e buon auspicio.
Proprio in Thailandia è presente il tempio di Wat Bang Phra, divenuto famoso per i tatuaggi, esso prende il nome proprio dal monaco che un tempo iniziò ad eseguire queste opere ritenute “magiche” , ed è secondo la tradizione che il monaco sceglie cosa tatuare, non la persona.
TATUAGGI TRIBALI TAILANDESI: TIPOLOGIE
SAK YANT
Il Sak Yant è uno dei tatuaggi più diffusi, e anche uno dei più mistici, viene considerato un vero e proprio atto religioso.
In passato veniva eseguito sui soldati prima di una battaglia con la convinzione che potesse proteggere il portatore ed essere di buon auspicio; secondo un antica leggenda le frecce scagliate dai nemici schivavano i soldati protetti da questi simboli.
Secondo la cultura tailandese lo Yantra è caratterizzato da grandi proprietà magiche, questo simbolo infatti viene applicato non solo sulla pelle, ma anche su oggetti di uso quotidiano.
Tra i tatuaggi Yantra troviamo diversi soggetti:
- BUDDHA: visto come guida di chi decide di tatuarselo, una sorta di illuminazione che aiuta la persona a prendere le giuste decisioni.
- LE CINQUE LINEE: tatuaggio protettivo, che simboleggia la benedizione e il successo.
- NOVE TORRI: hanno un forte significato magico, anch’esse considerate come porta fortuna, solitamente per questo soggetto viene consigliata la parte posteriore della testa, ma anche la parte superiore della schiena può andare bene.Chi si tatua questo simbolo lo fa per una sorta di protezione dai cattivi pensieri.
- OTTO PUNTI: soggetto prediletto da chi viaggia molto spesso, rappresenta le otto dimensioni dello spazio, e viene posizionato generalmente al centro della schiena.
- DIECI PUNTI: offre protezione e invita a rispettare le regole non scritte del comportamento.
- GRANDE PREFERENZA: grazia e luce divina caratterizzano la grande preferenza, posizionato generalmente sulla spalla posteriore destra.
- LA CORONA: Buona fortuna per gli affari militari, risale ai tempi antichi e viene posizionato sulla parte superiore della testa.