Il tatuaggio ancora: significato ed immagini
Il tatuaggio ancora, come tanti altri soggetti del mondo marinaresco ( pin-up, velieri, aquile, sirene, fari, bussole, pugnali, cuori, diamanti ) é uno dei grandi classici dei tatuaggi Old school, anche se negli ultimi anni è stato rivisitato in molti stili diversi. L’ancora, a causa della sua grande importanza nella navigazione, era considerata nei tempi antichi come simbolo di salvezza. Inizialmente era relegato solo al mondo dei marinai, o di coloro che dedicavano la loro vita al mare. Il tattoo ancora ha tantissimi significati ma quello per eccellenza è il rapporto di intimità con il mare.
Con il passare degli anni il tatuaggio dell’ ancora si diffuse anche tra coloro che non hanno una grande relazione con gli abissi ma che attribuiscono all’ancora un legame con un’altra persona.
Il Cristianesimo adottò l’ancora anche come simbolo di speranza per l’esistenza futura. La speranza è ancora dello spirito, sicura e ferma.
Graficamente, nella parte superiore del disegno dell’ancora è individuabile la Tau, simbolo dell’uomo, che con l’aggiunta di un cerchio sulla sommità diviene l’Ankh, la croce ansata egiziana, simbolo della vita. Nella parte inferiore, invece, appare il quarto di luna crescente, simbolo delle acque inferiori, della concavità del Sacro Graal e quindi della donna.
Tattoo Ancora significati
Stabilità: l’ancora simboleggia la stabilità, conferisce un sostegno alla nave che è sempre in movimento, burrascosa. La troveremo in coloro che si reputano un punto fisso nella vita delle persone che gli stanno intorno.
Sicurezza: l’ancora rappresenta quel mezzo mediante il quale la nave rimane ancorata alla terra ferma,per questo e simbolo di sicurezza.
Fedeltà: l’ancora è intrasferibile, salda al suolo. Simboleggia per questo fedeltà quindi è molto gettonata per i tatuaggi di coppia.
Un’ultima precisazione, il tatuaggio dell’ancora varia il suo significato in base alla contemporanea presenza di altri soggetti
all’interno dello stesso disegno, come ad esempio, fiori, corde, timoni, sirene, teschi o pin up.
Tattoo Ancora: Stile e posizionamento
Benché il tatuaggio ancora sia uno dei capisaldi dello stile tradizionale old school, si presta perfettamente ad essere interpretato in altri stili: il tatuaggio watercolor riesce a mischiare la solidità del soggetto all’effetto etereo dell’acquerello, con un risultato di sicuro effetto. Il tatuaggio realistico di contro, mostra tutta la stupefacente crudezza di questo soggetto, amplificandone tutte le forme. Il tatuaggio ancora può essere posizionato in qualsiasi zona del corpo: nella versione minimal si posiziona in zone come i polsi o il collo, nelle versioni più grandi ed elaborate si predilige posizionarlo in parti del corpo molto visibili: le braccia, le spalle.