Tatuaggio Bianco: Immagini e controindicazioni

Il tatuaggio bianco può essere considerata una via di mezzo tra un tatuaggio tradizionale e una scarificazione, visto che il risultato finale, sarà molto più simile a una cicatrice intricata che a un tatuaggio tradizionale.

I tatuaggi bianchi hanno la particolarità di essere molto sottili e delicati, arrivando, come detto, ad assomigliare ad una cicatrice, è sicuramente una scelta estrema, dettata spesso da chi vuole esprimere la propria personalità tramite un tatuaggio, a volte anche molto grosso e complesso, ma non vuole che sia particolarmente vistoso.

Tatuaggio Bianco: Come si realizzano

L’esecuzione è identica a quella utilizzata per la creazione di un tatuaggio tradizionale, quello che cambia è l’utilizzo di un pigmento bianco differente rispetto agli altri inchiostri, è decisamente più denso e viene assorbito diversamente dalla pelle, per questo motivo deve essere ripassato più volte per fare in modo che il risultato finale sia soddisfacente.

Svantaggi del tatuaggio bianco

Il tatuaggio bianco per sua natura è tanto particolare quanto delicato, l’esposizione al sole può far verificare dei cambiamenti di colore del pigmento che tende a diventare giallino, quindi occorre avere molta cura della zona tatuata. Il risultato finale poi, non è prevedibile, può variare in base al colore della pelle, al tipo di pelle e al tipo di reazione al colore bianco. L’inchiostro potrebbe addirittura assorbire il blu dello stencil che il tatuatore ha utilizzato come guida. Il tatuaggio quindi non sarà perfettamente bianco, ma avrà delle ombre più scure. Il tatuaggio bianco poi potrebbe assorbire il colore di oggetti o indumenti durante il periodo della guarigione.

Non sempre le cose vanno male, ci sono anche casi in cui tutto va liscio e il risultato finale coincide esattamente con le aspettative. Ma col tempo, è garantito, i tatuaggi bianchi, più delicati degli altri, avranno problemi come sbiadimento, ingiallimento e renderanno il risultato finale meno appariscente di come potevamo immaginarcelo.

 

LIGERA INK TATTOO MILANO

 

In ogni caso, prima di prediligere uno stile piuttosto che un altro, è importante tenere presenti alcuni fattori strettamente connessi al tatuaggio.

  • scegliere il giusto tatuatore: Ligera Ink Tattoo Milano è uno studio attento sia alla cura per i dettagli che al rispetto delle norme sanitarie e igieniche.
  • Essere consapevoli che, per quanto i nostri tatuatori siano maghi della leggerezza, il tattoo, di per sé, può provocare dolore a seconda della propria soglia di sopportazione.
  • Il tatuaggio ha un prezzo variabile: il costo dipende da varie componenti. L’idea, il tempo e i materiali sterilizzati spesi, per ottenere un prodotto finale di qualità, sono gli elementi che influiscono sulla nella spesa del tatuaggio.
  • Con il passare del tempo, capita di non essere più sicuri o soddisfatti del proprio tatuaggio. In questo caso si può ricorrere ai cosiddetti “cover up” o alla totale rimozione. Ciascuna di queste due azioni comporta un costo e, nel secondo caso, delle conseguenze sulla cute. Siate dunque ben sicuri quando vi recate dal vostro tatuatore di fiducia.

PERCHÉ SCEGLIERCI

Ligera Ink Tattoo Milano tiene conto di tutte queste dinamiche e, la crescita esponenziale della clientela è il nostro miglior biglietto da visita. Una crescita che testimonia l’elevato livello di soddisfazione, dovuta soprattutto alla qualità estetica delle creazioni realizzate da noi. Ambizione, curiosità, passione e flessibilità sono i principi fondamentali su cui si fonda la nostra politica e allo stesso tempo sono fattori determinanti alla nostra crescita.

La nostra forza si basa sulla scelta di professionisti, le qualità interpretative delle richieste dei clienti, l’eccellenza comunicativa e la capacità di realizzazione. Il gruppo di professionisti è sempre pronto a comprendere il vostro desiderio e renderlo realtà.