TATUAGGIO FILO SPINATO: SIGNIFICATO E IMMAGINI
Il tatuaggio filo spinato può avere un impatto abbastanza forte su chi lo guarda.
Generalmente viene percepito come segno di aggressività, o potrebbe anche far pensare a uno stato di malessere fisico o addirittura avere un richiamo malinconico.
Molte volte il soggetto viene anche associato ai concetti di guerra e dolore, ma può assumere un significato diametralmente opposto se lo si vede come un segno di speranza e salvezza.
Richiama anche la fede, poiché associato alla corona di spine indossata da Gesù Cristo e simboleggia sacrificio e sofferenza.
Anche il filo spinato come altri tatuaggi può essere rappresentato da solo o abbinato ad altri elementi;
-TESCHI: senso di aggressività
-CUORE: senso ironico e di leggerezza
-PIASTRINE MILITARI: dolore dovuto alla guerra
TATUAGGIO FILO SPINATO: ORIGINI
Il tatuaggio del filo spinato trova la sua origine all’interno delle prigioni russe.
Il suo significato poteva variare a seconda della rappresentazione e della posizione, dal numero di punte che rappresentavano il numero di anni a cui era condannato il prigioniero; al posizionamento sulla fronte che poteva indicare una condanna all’ergastolo.
TATUAGGIO FILO SPINATO: POSIZIONE E STILE
Solitamente il filo spinato viene eseguito in posti dove si può chiudere come una sorta di bracciale, come i polsi, o le caviglie, ma lo si può trovare anche attorno al collo.
Molte persone poi decidono di rappresentarlo formando una serie di decorazioni, o anche di disegno.
Lo stile scelto per questo soggetto può variare a seconda del gusto personale, c’è chi lo vuole realistico con delle goccioline di sangue sulla pelle, chi decide di eseguirlo in stile fumetto oppure stilizzato solo in nero.
Come soggetto è adatto a uomini, ma anche alle donne; sempre stando attenti a mantenere una linea sottile se lo si vuole utilizzare come decorazione sul braccio o come cavigliera.