TATUAGGIO INFINITO: SIGNIFICATO E IMMAGINI

 

Il  tatuaggio infinito deriva dalla matematica: è utilizzato principalmente per indicare i risultati di progressioni e serie matematiche. Nella cultura dei tatuaggi però il simbolo dell’infinito perde la sua connotazione legata alla matematica e si trasforma in un simbolo di perfezione e apertura. Nell’antica cultura greca un’idea o un oggetto per essere definiti “perfetti” dovevano essere riconducibili in un ambito ben preciso, quindi finito. Nella cultura moderna l’infinito rappresenta lo stesso concetto ma in maniera opposta.

 

Origine del simbolo infinito

Il simbolo dell’infinito si definisce come “lemniscata“, e rappresenta il tradizionale otto rovesciato: una curva che ha nella sua versione più nota la “lemniscata di Bernoulli”: il nome della curva fu data dallo stesso studioso, e la sua etimologia deriva da “lemniscus”, un termine latino che rappresentava, nell’epoca romana, un nastro ornamentale utilizzato per le corone.

 

TATUAGGIO INFINITO: SIGNIFICATO 

 

Tatuarsi un infinito racchiude in se diversi concetti che poco si legano con il suo significato originario. L’infinito rappresenta l’ eternità, il senza fine; e dunque, rappresenta una promessa di dedicarsi a qualcosa, o a qualcuno per sempre: questo concetto può essere applicato ad un amore, ai figli, o a qualsiasi affetto riteniamo importante nella nostra vita.  Il significato che si fornisce a questo simbolo è molto personale e soggettivo.

 

 

I diversi tatuaggi con l’infinito

 

Sono davvero diverse e variegate le combinazioni con il tatuaggio infinito.

Tra i tatuaggi più richiesti ci sono le combinazioni  con piume o animali, ad esempio le rondini che esprimono la libertà oppure le farfalle.

Spesso il simbolo dell’infinito è accompagnato da qualche scritta, spesso sono i nomi dei partner, che rendono il tatuaggio infinito uno dei tattoo di coppia più gettonato. Altri decidono di inserire all’interno del tatuaggio il nome dei figli, come simbolo di eterno amore verso I propri bambini, altri ancora invece preferiscono legarlo con citazioni o frasi a cui sono molto legati.

 

LIGERA INK TATTOO MILANO

 

In ogni caso, prima di prediligere uno stile piuttosto che un altro, è importante tenere presenti alcuni fattori strettamente connessi al tatuaggio.

  • scegliere il giusto tatuatore: Ligera Ink Tattoo Milano è uno studio attento sia alla cura per i dettagli che al rispetto delle norme sanitarie e igieniche.
  • Essere consapevoli che, per quanto i nostri tatuatori siano maghi della leggerezza, il tattoo, di per sé, può provocare dolore a seconda della propria soglia di sopportazione.
  • Il tatuaggio ha un prezzo variabile: il costo dipende da varie componenti. L’idea, il tempo e i materiali sterilizzati spesi, per ottenere un prodotto finale di qualità, sono gli elementi che influiscono sulla nella spesa del tatuaggio.
  • Con il passare del tempo, capita di non essere più sicuri o soddisfatti del proprio tatuaggio. In questo caso si può ricorrere ai cosiddetti “cover up” o alla totale rimozione. Ciascuna di queste due azioni comporta un costo e, nel secondo caso, delle conseguenze sulla cute. Siate dunque ben sicuri quando vi recate dal vostro tatuatore di fiducia.

PERCHÉ SCEGLIERCI

Ligera Ink Tattoo Milano tiene conto di tutte queste dinamiche e, la crescita esponenziale della clientela è il nostro miglior biglietto da visita. Una crescita che testimonia l’elevato livello di soddisfazione, dovuta soprattutto alla qualità estetica delle creazioni realizzate da noi. Ambizione, curiosità, passione e flessibilità sono i principi fondamentali su cui si fonda la nostra politica e allo stesso tempo sono fattori determinanti alla nostra crescita.

La nostra forza si basa sulla scelta di professionisti, le qualità interpretative delle richieste dei clienti, l’eccellenza comunicativa e la capacità di realizzazione. Il gruppo di professionisti è sempre pronto a comprendere il vostro desiderio e renderlo realtà.