Tatuaggio Mongolfiera: Significato e Immagini
Si muove leggera, si fa coccolare dal vento e lo segue affascinata dalla sua rotta. Ha con se la voglia di lasciarsi andare in un viaggio che porta lontano o che porta vicino, non si sa e forse neppure conta. Ciò che conta è che porta con se il desiderio di scoprire, di avventurarsi fra paesaggi diversi, senza premura, senza paura anche se con un pizzico di batticuore. La mongolfiera è un’esperienza straordinaria, unica e quando diventa tatuaggio si veste di fascino. Realizzarla con te sarà come un viaggio sorvolando paesaggi di vita, accarezzati dal vento caldo delle emozioni e dalle correnti fredde di alcuni eventi che si sono impressi nel percorso di chi desideri realizzarla. Libertà, nuove strade, istinto, scoperta, curiosità, passione, vissuto e cambiamento: tutto questo ci porta la mongolfiera.
Scopri su quale mongolfiera vuoi farti trasportare, chiamaci per fissare un incontro!
Tatuaggio Mongolfiera: posizionamento e dimensioni
Questo tatuaggio può essere realizzato in dimensioni differenti e in zone diverse come braccia o gambe o parti più o meno estese del corpo. Certamente la sua bellezza e particolarità sta nella possibilità di renderlo quanto più personale e caratteristico. Grazie alla sua riconoscibilità e versatilità si presta ad un disegno ricco e colorato, pieno di dettagli e quindi di simboli e significati, oppure può essere creato solo in bianco e nero, diventando forma espressiva dello stile minimal.
Tatuaggio Mongolfiera: Stili di Tatuaggio
Come nella realtà così anche nel tatuaggio, la mongolfiera è caratterizzata dal pallone aerostatico che assume colori ed espressioni distinte. Può essere eseguito in modi diversi, da quello più tradizionale e romantico detto tradizionale old school a quello serigrafico tutto nero detto “Blackwork” o al più attuale tatuaggio acquarello .