TATUAGGIO SUL GOMITO: IDEE E IMMAGINI

Sicuramente il tatuaggio sul gomito non è uno dei più frequenti, sia per la posizione specifica che per la zona, particolarmente sensibile. Il gomito non è un punto per i novizi del tatuaggio, spesso viene inclusa in progetti molto grandi come braccia complete, sia in stile giapponese o realistico. Difficilmente viene scelta come zona singola per l’esecuzione di uno specifico tatuaggio.

TATUAGGIO AL GOMITO: Quanto fa male?

Possiamo dire che non è una delle zone meno dolorose da tatuare, ma vogliamo altresì sottolineare che per chi vuole tatuarsi questa zona è un dolore gestibile. Il gomito ha la caratteristica di avere la pelle più spessa e ruvida rispetto ad altre zone del braccio; a causa dei continui sfregamenti a cui è quotidianamente sottoposto.

A contatto con la pelle del gomito, oltre che le fasce muscolari, ci sono i tendini che tengono insieme le due parti del braccio, che rendono la zona specifica abbastanza sensibile all’ago.

TATUAGGIO AL GOMITO: Come curarsi.

La zona del gomito è destinata a guarire molto più lentamente rispetto ad altre parti del corpo. Il gomito è una zona in continuo movimento, poiché muovendo il braccio la pelle è in continua trazione e distensione. A causa di questo continuo movimento è ovvio che la pelle sia sottoposta ad un maggiore stress e quindi ci voglia più tempo per far sì che rimargini e guarisca. Come in altri punti la cura però resta sempre la medesima; tenere la parta costantemente idratata con una crema a base di pantenolo o con creme specifiche per la cura del tatuaggio.

TATTOO AL GOMITO: Soggetti classici

Esistono dei soggetti che meglio si prestano rispetto ad altri ad essere tatuati sul gomito. Un tatuaggio classico che veniva realizzato su questa parte del corpo è la ragnatela. La ragnatela era utilizzata sia in ambienti Punk che Skinhead con significati ovviamente diversi.

In ogni caso, prima di prediligere uno stile piuttosto che un altro, è importante tenere presenti alcuni fattori strettamente connessi al tatuaggio.

  • scegliere il giusto tatuatore: Ligera Ink Tattoo Milano è uno studio attento sia alla cura per i dettagli che al rispetto delle norme sanitarie e igieniche.
  • Essere consapevoli che, per quanto i nostri tatuatori siano maghi della leggerezza, il tattoo, di per sé, può provocare dolore a seconda della propria soglia di sopportazione.
  • Il tatuaggio ha un prezzo variabile: il costo dipende da varie componenti. L’idea, il tempo e i materiali sterilizzati spesi, per ottenere un prodotto finale di qualità, sono gli elementi che influiscono sulla nella spesa del tatuaggio.
  • Con il passare del tempo, capita di non essere più sicuri o soddisfatti del proprio tatuaggio. In questo caso si può ricorrere ai cosiddetti “cover up” o alla totale rimozione. Ciascuna di queste due azioni comporta un costo e, nel secondo caso, delle conseguenze sulla cute. Siate dunque ben sicuri quando vi recate dal vostro tatuatore di fiducia.

PERCHÉ SCEGLIERCI

Ligera Ink Tattoo Milano tiene conto di tutte queste dinamiche e, la crescita esponenziale della clientela è il nostro miglior biglietto da visita. Una crescita che testimonia l’elevato livello di soddisfazione, dovuta soprattutto alla qualità estetica delle creazioni realizzate da noi. Ambizione, curiosità, passione e flessibilità sono i principi fondamentali su cui si fonda la nostra politica e allo stesso tempo sono fattori determinanti alla nostra crescita.

La nostra forza si basa sulla scelta di professionisti, le qualità interpretative delle richieste dei clienti, l’eccellenza comunicativa e la capacità di realizzazione. Il gruppo di professionisti è sempre pronto a comprendere il vostro desiderio e renderlo realtà.